Le future spose di questi tempi hanno vita piuttosto facile per quello che riguarda il loro vestito. Il mercato è talmente ampio che i prezzi sono ormai accessibili per ogni donna. Esistono tanti modelli economici e comunque bellissimi, tra i quali, gli abiti da sposa vintage. Avete sempre amato per esempio lo stile dei vestiti anni ’20? Non è solo l’abito a cui dovrete pensare per avere un vero aspetto retrò! Ecco qualche consiglio…
Il vestito
Gli abiti da sposa vintage in stile anni ’20 devono essere prima di tutto semplici, ma anche e soprattutto “antichi”. Nessuno scollo, maniche larghe e spalle scoperte sono alcune caratteristiche che potrebbero aiutarvi a scegliere il modello giusto. Il colore bianco è quello che predomina, ma è sempre accompagnato da dettagli e rifiniture in altri colori come ocra, rosa, avorio o anche dorato. Il pizzo è una delle rifiniture più caratteristiche di questo tipo di abiti. Come anche la gonna leggera, spesso con una linea a sirena.
Gli accessori
Bisogna fare molta attenzione agli accessori. Meglio usare qualcosa di veramente retrò come vecchi orecchini o ciondoli, o scarpe in stile vintage. Se questi dettagli riescono ad essere in contrasto con il vestito, meglio!
La pettinatura deve prevedere capelli raccolti sulla nuca o comunque tirati indietro. Tra i capelli si possono inserire coroncine di fiori molto leggere, o passate fatte con foulard leggeri. Il must però sarebbe il cappello con il velo o la veletta (come mostrato nella prossima foto).
Le scarpe come accennato, dovranno essere vintage, anche di colore contrastante con l’abito. Molto belle se con particolari in pizzo, come quelle nella foto che segue…
Il trucco
Dovrà essere semplice, elegante, senza particolari brillanti o colori troppo forti. Un correttore leggermente più chiaro del proprio tono di pelle farà risultare il viso più luminoso. L’aspetto generale dovrà essere molto naturale. Il rossetto potrà essere anche un po’ scuro, ma sempre “serio”, tipo rosso mattone.